+ 0

CANI EDUCATI

+ 0

WEBINAR SVOLTI

+ 0

Recensioni positive

+ 0

ANNI DI ESPERIENZA

Educazione cinofila e servizi a 360°

Tanti servizi pensati per te e per il tuo cane!

Lavoriamo nelle province di Milano, Monza e Brianza

Percorsi di educazione

Educazione del cane cucciolo e adulto a domicilio.
Attraverso tante attività e giochi lavoreremo insieme per una corretta relazione con il tuo cane.

Riabilitazione comportamentale

Riabilitazione problemi di comportamento e patologie.
Siamo qui per aiutarti e in caso di patologie collaboriamo con medici veterinari comportamentalisti.

Educazione cinofila urbana

L’educazione urbana è divenuta necessaria negli ultimi anni: i nostri cani infatti, per rimanere al nostro fianco, stanno affrontando una grossa sfida per adattarsi a contesti fortemente urbanizzati.

Ricerca olfattiva ludica

Le esperienze di Attività olfattiva sono basate sull’incredibile fiuto dei cani, che è estremamente sviluppato.
Utilizzarlo è una vera e propria necessità e può diventare anche uno strumento utile in caso di problemi di comportamento!

Docente per corsi

Formatore cinofilo a disposizione come docente per corsi nelle province di Milano e Monza e per webinar.
Contattaci direttamente per avere maggiori informazioni.

Dog trekking

Il Dog Trekking è un attività di gruppo che consiste nell’effettuare delle escursioni affianco ai nostri amici a quattro zampe, in compagni di altri cani: consente ai cani di fare svariate tipi di esperienze in ambienti idonei alla loro indole

Domande frequenti

Ci occupiamo da anni dell’educazione cinofila a Milano, Monza e Brianza.
Per noi il cane è un soggetto dotato di una mente, capace di compiere dei ragionamenti e provare emozioni.

Ogni canide è parte integrante della famiglia e possiede motivazioni, vocazioni e attitudini e porta con sé un bagaglio di esperienze vissute che influiscono sul suo comportamento.

Per questo motivo, durante le lezioni di educazione cinofila e riabilitazione comportamentale, lavoriamo a domicilio del cliente, se possibile, insieme a tutta la famiglia, oppure con chi si prende maggiormente cura dell’animale.
Inoltre tutte le nostre lezioni sono appositamente create “Ad hoc” per ciascuna famiglia a 4 zampe.

Un cane educato permette una convivenza felice e dà la possibilità alla famiglia di portarlo con sé ovunque, anche in vacanza.
L’obiettivo dei percorsi di educazione cinofila è quello di avere un cane competente e felice, di aiutare il nucleo familiare a comprendere il suo linguaggio e diventare delle guide per lui.

Durante questo primo incontro avremo la possibilità di conoscerci e di parlare del motivo che ha portato al contatto.
Avremo la possibilità di vedere il cane nell’ambiente in cui vive e potremo definire insieme gli obiettivi da raggiungere alla fine delle lezioni di educazione.

Senza la visita non è possibile dare indicazioni su come migliorare la gestione del cane adulto o del cucciolo.
Ogni cane è un soggetto, per cui non è possibile pianificare alcun percorso di educazione senza vederlo.
La durata della visita conoscitiva è solitamente di circa un’ora e mezza.

No, ma creiamo lezioni personalizzate Ad hoc a secondo delle esigenze della famiglia e del cane.
Il numero di lezioni viene deciso insieme ai proprietari in seguito alla visita conoscitiva e vengono applicate delle scontistiche a seconda del numero di lezioni che verranno effettuate.

Certamente, anche un cane adulto è in grado di apprendere nuovi esercizi e attività!

Bisogna però aggiungere che un soggetto adulto ha già appreso diversi comportamenti e pertanto, rispetto ad un cucciolo, potrebbe risultare più complicato…difficile, ma insieme nulla è impossibile!

Suggeriamo di iniziare le lezioni sin dall’arrivo a casa del cane, che sia un cucciolo che arriva da un allevamento che un cane adulto appena adottato da un canile.Iniziando subito potrai impostare una corretta relazione ed insegnargli le regole base attraverso delle bellissime attività e dei giochi da fare insieme.


Durante le lezioni sono previste attività come, ad esempio, far capire al cane che non deve mordicchiare i mobili, insegnargli a fare i bisogni in esterno e a stare in casa da solo, impostare la gestione al guinzaglio per non farlo tirare, come giocare insieme senza mordere e la socializzazione con persone e cani.
Grazie ad un tuo attivo coinvolgimento, diventerai un punto di riferimento per il tuo cucciolo, imparerai la sua comunicazione, lo capirai e conoscerai e le esigenze che avrà quando sarà diventato adulto.

  • Al lago, in montagna, nel bosco o al parco: queste sono le nostre attività preferite!
    Queste lezioni di gruppo sono un momento di svago per cani e proprietari, un modo per passare un po’ di tempo all’aria aperta.
    Gli argomenti che vengono affrontati cambiano di volta in volta:
  • La comunicazione del cane 
  • Il guinzaglio
  • La socializzazione con persone e cani
  • Ricerca persone e oggetti
  • …e tanto altro!

     

L’obiettivo di queste lezioni di gruppo è quello di vivere un’esperienza cinofila immersiva insieme al proprio cane e sono inoltre un modo divertente per far conoscere luoghi sconosciuti dove portarlo, vicini a casa e facilmente raggiungibili!

La durata di quest’evento è di circa due ore.
Le attività sono aperte a tutti i cani, ad esclusione di femmine in estro o cani con gravi problemi di salute o mobilità.
Luogo e orario vengono comunicati tramite newsletter e creazione evento sulla pagina Facebook.

FAQ
Cosa devo portare?
Guinzaglio di almeno 2 metri, pettorina, sacchetti per le deiezioni, acqua e ciotola, snack graditi al cane (biscottini…). Acqua per sè.
Che tipo di abbigliamento è consigliato?
Abbigliamento sportivo (meglio evitare i jeans), scarpe da tennis o da trekking (a seconda del luogo di svolgimento della lezione)
Come faccio per iscrivermi alla lezione?
Puoi compilare il form qui sotto, mandare un messaggio whatsapp al 3485309846, oppure inviare una mail a elena@eteamdog.it
Cosa succede se il tempo è incerto?
Qualora dovesse esserci brutto tempo, riceverete un messaggio al numero di telefono indicato in fase di iscrizione che confermerà o meno la lezione

Per iscriversi ad un webinar ci sono diverse possibilità:

  1. Compilare il form che è riportato all’interno dell’evento presente sulla nostra pagina Facebook 
  2. Mandare una mail a elena@eteamdog.it
  3. Consultare tramite WhatsApp il Catalogo dei webinar, scegliere quello a cui si è interessati e seguire il link per il form di iscrizione

Dicono di noi:

Il nostro Team

Amanti degli animali e del loro benessere

Elena

Educatore ed Istruttore cinofilo, Tecnico di Mobility Dog riconosciuto Ficss e Asi e Formatore Cinofilo riconosciuto Opes.

Thor e Giusy

Giusy - collaboratore esterno -

Educatore ed Istruttore cinofilo riconosciuto Ficss e Asi.

Elisa

Dog Sitter e Dog Walker riconosciuto Fiba.

Hai bisogno di informazioni? Siamo a tua disposizione!

Inserisci il tuo nome
Inserisci il tuo cognome
Inserisci il tuo numero di telefono
Inserisci il tuo messaggio


Ci sono stati alcuni errori che devono essere corretti